da Flavia Conidi | Nov 29, 2023 | FOOD, Ricette
Scopri con le ma ricetta della cecina! La cecina (si pronuncia cecìna) è una sottile focaccia a base di farina di ceci, acqua, olio e sale. Conosciuta anche nella limitrofa Liguria come farinata di ceci, è una ricetta trasportata lungo la costa dai marinai (mare e...
da Flavia Conidi | Nov 25, 2023 | FOOD, Ricette
Trovo che preparare il salame di cioccolato senza uova sia un’esperienza rilassante e, diciamo, sensoriale. Sbriciolare i biscotti tra le mani aiuta, infatti, non pensare e a rilassarsi! Lo noto soprattutto quando lo faccio con i bambini, che trovano in questo...
da Flavia Conidi | Nov 20, 2023 | FOOD, Ingredienti
I fiori sono meravigliosi da guardare, non c’è bisogno neanche di dirlo, eppure sai che alcuni sono anche buoni da mangiare? Sì, ci sono dei fiori commestibili! Ecco sembra una moda un po’ sciocca, ma si rifà, invece, a una tradizione antica, quando si cercava di...
da Flavia Conidi | Nov 3, 2023 | FOOD, Ricette
Mandorla e cioccolato: una coppia azzeccatissima, non trovi? Ecco perché, quando si avvicina il Natale, le mandorle ricoperte di cioccolato sono praticamente… obbligatorie! In Puglia si chiamano mandorle atterrate. Per fare le mandorle al cioccolato puoi partire...
da Flavia Conidi | Ott 31, 2023 | Come cucinare, FOOD
Devi tostare le mandorle? Il modo più facile per farlo è usare il forno di casa, la padella o il microonde. Non si tratta di una procedura complicata, ma è bene seguire alcune semplici regole per evitare di bruciarle. Per fare le mandorle tostate puoi usare sia...
da Flavia Conidi | Ott 29, 2023 | FOOD, Ingredienti, Senza categoria
Quale olio di semi per dolci è meglio utilizzare? L’olio di semi è un’ottima alternativa – come anche l’olio extravergine di oliva – al burro, ed era molto utilizzato dalle nostre nonne che, magari, non avevano sempre accesso a un buon...
Commenti recenti