Cosa accadrebbe se un bambino, scontento della sua vita sulla terra e desideroso di vivere con gli alieni in un mondo sconosciuto, vedesse realizzato il suo desiderio? Ce lo racconta Elio il nuovo film Disney & Pixar.

Anno | 2025 |
Genere | Avventura, Fantascienza |
Durata | 99 minuti |
Regia | Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina |
Cast | Alessandra Mastronardi, Adriano Giannini, Lucio Corsi, Neri Marcorè, Zoe Saldana |
La ricetta che ho realizzato ispirandomi al film? Il COCKTAIL SPAZIALE, ovviamente!
Trama

Nel film d’animazione il solitario protagonista undicenne, Elio, viene trasportato in un universo parallelo, il Comuniverso.
Qui viene scambiato per il leader del pianeta Terra e si trova, così, a far amicizia con eccentriche forme di vita aliena e ad affrontare conflitti intergalattici, per scoprire quale è, davvero, il suo posto.

In questo viaggio nello spazio incontrerà alieni dalle fattezze strampalate e dai caratteri più disparati. Mentre sulla Terra la zia Olga, brillante Maggiore dell’Air Force, cerca un modo per riportarlo a casa.
Curiosità
Come ogni film di fantascienza che si rispetti anche Elio ha dato vita a una tecnologia futuristica immaginaria affascinante: ovvero Ooooo un supercomputer liquido che assiste i visitatori del Comuniverso, rispondendo ad ogni loro domanda.
Per dare vita a Ooooo sullo schermo, gli artisti di Pixar hanno unito la tecnologia metaball con un modello (rig) privo di geometrie. È una disposizione di forme implicite (quindi esiste solo nelle equazioni matematiche) che si fondono insieme. In questo modo Ooooo è flessibile, veloce, ha una forma liquida e gelatinosa, e attraverso di lui fluiscono dei circuiti e un bagliore.
Un cartone dagli effetti visivi straordinari, diretto da Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina, che teletrasporta lo spettatore in un universo dove, come dichiara una delle registe lo spazio viene usato come simbolo di speranza, di curiosità per le connessioni.

Le voci italiane sono di Alessandra Mastronardi (Olga Solìs), Adriano Giannini (Lord Grigon), Lucio Corsi (Ambasciatore Tegmen) e Neri Marcorè (Manuale Universale dell’Utente).
Un film di fantascienza che strizzando l’occhio a Spielberg, Ridley Scott, John Carpenter, porta in primo piano il ruolo unico che ciascuno di noi ha, senza dimenticare un chiaro messaggio di pace, quanto mai prezioso in questo momento storico.
“Un’avventura galattica su un bambino che fa amicizia con gli alieni. Ma nel profondo, nel cuore, è un bambino solitario che impara a connettersi con gli altri. Un film importante soprattutto in questo momento in cui sembriamo tutti disconnessi l’un l’altro.”
“Nessun conflitto produce veri vincitori”.
SCOPRI ALTRI FILM PER BAMBINI!
Commenti recenti